20 settembre ore 16:30 // OpenDay Didattica
Invitiamo docenti e dirigenti scolastici a trascorrere un pomeriggio al Museo per scoprire tutte le attività in programma rivolte alle scuole.
Invitiamo docenti e dirigenti scolastici a trascorrere un pomeriggio al Museo per scoprire tutte le attività in programma rivolte alle scuole.
ACISTAMPA L’intervento di Don Massimo Naro “al convegno che si terrà a Mamoiada si inscrive in un progetto di ricerca volto a studiare – ancora una volta e una volta di più – i riti che in quella località sarda si celebrano annualmente attorno alle figure dei cosiddetti Mamuthones. Che tipo di rapporto esiste, se …
“Dialoghi sulle maschere della Barbagia e del bacino del Mediterraneo” Il Comune di Mamoiada annuncia la celebrazione del Ventennale della fondazione del Museo delle Maschere Mediterranee. Invito per la conferenza che si terrà il 3 giugno 2023 ore 9:00 “Dialoghi sulle maschere della Barbagia e del bacino del Mediterraneo”Il programma delle giornate di celebrazione è pubblicato …
> Programma degli eventi > Programma del convegno “Dialoghi sulle maschere della Barbagia e del bacino del Mediterraneo”
Il Museo delle Maschere Mediterranee in occasione dell’International Museum Day 2023, promosso da Icom Italia, ha pensato ad un’iniziativa in linea con il tema centrale, ovvero Musei, Sostenibilità e Benessere. I Musei, specialmente quelli delle piccole comunità come Mamoiada, possono avere un ruolo fondamentale per il benessere sociale dei cittadini. Si è pensato, perciò, di …
Ieri, in occasione della Notte Europea dei Musei, è andato in scena lo spettacolo “Carrasegare” della compagnia teatrale Il Crogiuolo. E’ stata la conclusione di un percorso iniziato mesi fa, quando la direttrice artistica Rita Atzeri è arrivata a Mamoiada per incontrarci e conoscere da vicino le nostre maschere e la nostra storia. Il copione, …
IL CROGIUOLO – RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “CARRASEGARE” Leggi altro »
Millemodi per incontrarsi La performance A 1000 WAYS | Un’assemblea del collettivo americano 600HIGHWAYMEN prodotta in Italia da Sardegna Teatro abita i presidi museali del Distretto Culturale del Nuorese Il teatro che esce dal teatro, rendendo palcoscenico le sale di un museo. Sono ben cinque i musei che Sardegna Teatro e il Distretto Culturale del …
I MUSEI DEL DISTRETTO E IL TEN| A 1000 WAYS UN’ASSEMBLEA Leggi altro »
L’Arapis presenta interessanti analogie con le altre maschere mediterranee e grazie a una recente donazione andrà presto ad arricchire la collezione del nostro museo.